Maurizio Landini (Reggio Emilia, 7 agosto 1961) è un sindacalista italiano. È l'attuale Segretario Generale della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro).
La sua carriera sindacale è iniziata nella FIOM-CGIL, la federazione dei metalmeccanici, dove ha ricoperto diversi incarichi. Nel 2005 è diventato Segretario Generale della FIOM-CGIL, posizione che ha mantenuto fino al 2010. Durante il suo mandato alla FIOM, Landini si è distinto per la sua forte opposizione alle politiche industriali del governo Berlusconi e per la difesa dei diritti dei lavoratori, in particolare nelle vertenze aziendali.
Un punto importante della sua carriera è stata la battaglia per la difesa del articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Articolo%2018%20Statuto%20dei%20Lavoratori
Landini è noto per il suo stile comunicativo diretto e per la sua capacità di mobilitare i lavoratori. È una figura di spicco nel panorama sindacale italiano e ha partecipato attivamente al dibattito pubblico su questioni come il lavoro, la precarietà e la disuguaglianza sociale.
Nel 2019 è stato eletto Segretario Generale della CGIL. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/CGIL Come Segretario Generale, ha promosso iniziative per rafforzare il ruolo del sindacato nella difesa dei diritti dei lavoratori e per promuovere un modello di sviluppo più equo e sostenibile. Ha guidato la CGIL in momenti cruciali, come durante la pandemia di COVID-19 e nel successivo dibattito sulla ripresa economica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page